Aiuto per il Mac
venerdì 29 Settembre 2006Oggi si fa un esperimento. So che molti dei lettori di questo blog usano un Mac, vediamo, quindi, se qualcuno sa risolvere il mio problema ed arrivare là dove anche Google ha fallito.
Il problema riguarda l’uso di immagini disco (di tipo sparse e cifrate, ma questo è ininfluente). Mi chiedo, senza trovare risposta, come montare un’immagine in una posizione precisa all’interno di una cartella, invece di vederla come un disco normale accanto agli altri volumi attivi (Macintosh HD, etc.).
So che è possibile, perché è esattamente quello che fa automaticamente MacOS con la mia cartella personale, dato che uso FileVault. Inoltre, attraverso Utilità Disco.app, vedo che tra le informazioni associate all’immagine disco c’è anche il punto nel quale eseguire il mount, ma non riesco a modificarlo.
Prima di proseguire col post, cerco di tradurre un po’ delle cose che ho scritto. Una immagine disco è un file .dmg, tipo quelli che si scaricano da internet e che contengono le applicazioni che vogliamo installare. Assomigliano ai .iso che conoscono gli utenti Windows, ma MacOS ha la (meravigliosa) caratteristica di saperli gestire come se fossero dei normali dischi esterni, delle chiavette USB: doppio click, e appaiono tra le risorse disponibili, esattamente come un normale disco esterno o una partizione.
Una immagine disco sparse ha la caratteristica di occupare soltanto lo spazio necessario: se imposto una immagine con la capienza di 10 GB, ma la riempio con un solo GB, tale immagine occuperà solo 1 GB di spazio; ciò non avviene con immagini tradizionali o con partizioni, che occupano da subito tutto lo spazio che hanno a disposizione.
Una immagine disco cifrata conserva i suoi dati al riparo da sguardi indiscreti. Non è possibile accedere ai suoi contenuti senza conoscere la password, in alcun modo.
Montare una immagine in un punto preciso del File System significa vedere il contenuto di quella immagine disco come se fosse una normale cartella, insieme a tutte le altre.
FileVault è una tecnologia inclusa in Mac OS che fa esattamente questo, in modo del tutto trasparente per l’utente. Memorizza tutto il contenuto della propria cartella di inizio (documenti, immagini, video, desktop, libreria, etc.) dentro una immagine sparse cifrata e, al momento del login, monta tale immagine al posto della cartella di inizio dell’utente, che non sie ne accorge neppure.
Per chi è così paziente o curioso da avere ancora voglia di leggere, la parte seguente dell’articolo spiega perché ho questa necessità. (altro…)